Era l’8 dicembre del 2011 e qui si scriveva: «Per Berlusconi, la nomina di Monti a primo ministro è stata un’autentica manna dal cielo: buona parte dei 115 miliardi di tasse che ha introdotto con le ultime tre manovre, infatti, entrerà in vigore nel 2012; quando a Palazzo Chigi, cioè, siederà il Professore. Ed è […]
Per Berlusconi, la nomina di Monti a primo ministro è stata un’autentica manna dal cielo: buona parte dei 115 miliardi di tasse che ha introdotto con le ultime tre manovre, infatti, entrerà in vigore nel 2012; quando a Palazzo Chigi, cioè, siederà il Professore. Ed è a quest’ultimo che gli italiani – in genere poco […]
Se ci si trova nella condizione in cui siamo; se Berlusconi, ieri, è stato costretto ad impegnarsi a rassegnare le dimissioni subito dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, è solo perché il suo esecutivo ha disatteso tutte le promesse elettorali. Si fosse attenuto al programma, il Cavaliere, avesse privatizzato a manetta e liberalizzato, come in […]
C’era una volta Rifondazione comunista, il partito di Nichi Vendola, i cui dirigenti erano soliti berciare: “Anche i ricchi piangano”. Oggi ci sono le Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani), che massimamente hanno contribuito ad affossare il Nucleare e la liberalizzazione dei servizi idrici locali e che, giusto qualche giorno, esponevano codesto cartello: “Anche i ricchi […]
I politici incrementano a dismisura la spesa statale – che da noi raggiunge il 51% del Pil, un livello abnorme – per comprare il consenso, il voto, di alcuni cittadini. Per fare ciò, essi ne tassano in modo a dir poco vessatorio altri: arrivando a chiedere loro, in tasse, oltre il 60% di ciò che […]
Se avessimo voluto comunisti, antiliberali e cleptocrati al governo, avremmo votato per Bersani & C.. C’hanno regalato due manovre, questa estate, fatte per più del 60% di nuove tasse (e di cui parleremo nei prossimi giorni). Prodi, Visco, Bersani, Vendola e Di Pietro non sarebbero arrivati a tanto. C’hanno regalato, con le precedenti leggi di […]
Governa la destra e fa politiche liberali e liberiste? Assolutamente no! Continua a governare la sinistra. E infatti l’Italia è diventata il terzo paese più tartassato al mondo (la pressione fiscale è passata dal 43,3% del Pil, del 2008, al 43,5% del 2009). Complimenti a Tremonti e a tutti i socialisti dell’esecutivo Berlusconi (nonché ai […]
«Se faremo il partito unico delle libertà credo che Gianfranco Fini sia la candidatura più prestigiosa e autorevole per la successione. Lui ha ragione ad avere questa aspirazione» (27/01/2007). “Via il bollo auto a metà legislatura”, anche se in modo “graduale” (12/04/2008). “La prima cosa da fare è dimezzare il numero dei parlamentari, dei consiglieri […]
Metà legislatura è passata, e buona parte del programma con cui Berlusconi s’è presentato agli elettori è ancora lettera morta: 1) Non si è provveduto ad abolire il bollo auto, né le Province. 2) Non c’è stata alcuna riduzione della pressione fiscale, ed anzi essa – sia pur per ragioni prevalentemente inerziali – è aumentata. […]
Torniamo ad occuparci del programma economico del Popolo della Libertà; visto che dall’inizio della legislatura sono passati due anni e mezzo, ed esso, almeno allo stato attuale, risulta disatteso in nove punti su dieci. Oggi parliamo della promessa di ridurre il debito pubblico mediante alienazione di beni e partecipazioni societarie. E ne parliamo, perché stamane […]