Tag Archive

Silvio ascolta Gianfranco e cancella il bavaglio

Published on Luglio 20, 2010 By camelot

Il governo ha presentato un emendamento destinato a cambiare radicalmente il contenuto del cosiddetto Ddl-intercettazioni, e a renderlo accettabile a chiunque l’abbia sin qui contestato. Nello specifico, l’emendamento mira ad istituire l’”udienza filtro“. Nel corso della quale il gip, ascoltate l’accusa e la difesa, opererebbe una sorta di scrematura delle intercettazioni: selezionando da una parte […]

Continuate a prendere per il culo i vostri elettori, continuate

Published on Luglio 2, 2010 By camelot

Dunque, come noto, ieri è scesa in piazza l’allegra combriccola anti-legge bavaglio. Niente di strano. Se non fosse, però, che tra i manifestanti c’erano anche Bersani ed Antonio Di Pietro: due politici, si dà il caso, che nella scorsa legislatura hanno votato il cosiddetto Ddl Mastella; finalizzato ad introdurre misure ancora più restrittive di quelle […]

La coerenza? Roba da fessi (2)

Published on Giugno 17, 2010 By camelot

Venne presentato il 14 settembre 2006, e approvato alla Camera dei Deputati – da maggioranza e opposizione (Italia dei Valori inclusa) – il 17 aprile 2007: parliamo del disegno di legge 1638, recante “Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine”. Per capirne le finalità, è sufficiente esaminarne […]

Quando Di Pietro voleva il bavaglio

Published on Giugno 16, 2010 By camelot

Antonio Di Pietro, lo abbiamo raccontato più e più volte, cambia opinione politica, su qualsivoglia questione, a seconda della convenienza del momento. In tema d’intercettazioni, ad esempio, nell’Anno Domini 1996 aveva una posizione ben diversa da quella attuale: “In questo clima di asfissiante ricerca dello scoop, della notizia clamorosa da sbattere in prima pagina, ogni […]

La coerenza? Roba da fessi

Published on Giugno 12, 2010 By camelot

22 febbraio 2008. Il programma elettorale del Partito democratico (Capitolo Giustizia); il tema è quello delle intercettazioni: “Il divieto assoluto di pubblicazione di tutta la documentazione relativa alle intercettazioni e delle richieste e delle ordinanze emesse in materia di misura cautelare fino al termine dell’udienza preliminare, e delle indagini, serve a tutelare i diritti fondamentali […]