Tag Archive

Le frequentazioni non proprio raccomandabili di Rosario Crocetta

Published on Novembre 25, 2012 By camelot

Il primo personaggio inquietante di questa storia è Emanuele Celona. Il suo nome, come riporta un articolo di Antonio Rossitto apparso su Panorama, compare in un’informativa della Polizia del 31 marzo 2003, redatta dall’allora vicequestore di Gela, Antonio Malafarina, ed inoltrata alla Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta. In essa si legge (a pagina 6): «Celona […]

Comunista, ascolta la compagna scienziata Hack (che di Nucleare capisce) ed astieniti anche tu al Referendum-truffa: altrimenti i poveri, che dici di voler difendere, continueranno a pagare bollette salate

Published on Giugno 4, 2011 By camelot

E, in più, farai un favore alla Mafia e alle “cricche” affaristiche che, avendo investito un bel mucchio di soldi nel fotovoltaico e nell’eolico, s’oppongono al Nucleare. Suvvia, comunista, non vorrai mica aiutare la Mafia. Attiva il cervello (ne avrai uno anche tu, immagino): astieniti.

Mafia: Gdf, nel 2009 sequestro 2mld

Published on Dicembre 18, 2009 By camelot

Correva l’anno 1998. Lo Scico, un gruppo d’élite della Guardia di Finanza, era ad un passo dalla cattura del boss mafioso Bernardo Provenzano. Inspiegabilmente, però, proprio in quelle ore cruciali, l’allora ministro dell’Interno, Giorgio Napolitano, decise di sciogliere il reparto speciale delle Fiamme Gialle, mediante decreto. Anno Domini 2009. Non c’è più la sinistra al […]

Mafia, ne abbiamo arrestato un altro

Published on Dicembre 8, 2009 By camelot

La Mafia, mai come in questo momento, rimpiange i bei tempi in cui al governo, anziché la destra, c’erano i Prodi, i Bersani e, soprattutto, i Di Pietro. Rimpiange quei tempi, perché all’epoca i suoi affiliati vivevano serenamente: nessuno dava loro la caccia, ed essi potevano delinquere in tutta tranquillità. Ora non più: l’Era Viola […]

La Mafia contro

Published on Dicembre 7, 2009 By camelot

Nella vicenda che vede coinvolto, quale sommo accusatore di Berlusconi, il novello pentito Gaspare Spatuzza, c’è un aspetto che più di tutti deve far riflettere: il pluri-omicida e stragista in questione, ha ottenuto la benedizione del proprio Capo-Mafia di riferimento, uno dei due fratelli Graviano (che gli ha espresso il proprio benestare, nel corso di […]

Viola, il colore prediletto dai mafiosi

Published on Dicembre 7, 2009 By camelot

Mafia, arrestato un altro latitante

Published on Dicembre 5, 2009 By camelot

“Gli uomini della catturandi hanno arrestato il latitante Gianni Nicchi, in via Filippo Juvara a Palermo. Nonostante la sua giovane età – il suo soprannome è il soldato – è considerato uno dei leader mafiosi di Cosa Nostra nel capoluogo siciliano. Gianni Nicchi è il figlio di un mafioso, che è in carcere per tutta […]

Arrestato superboss della Mafia

Published on Novembre 15, 2009 By camelot

La criminalità organizzata non se la passa bene: “La polizia di Stato ha arrestato, nel Trapanese, il boss Domenico Raccuglia, originario di Altofonte (Palermo). Era ricercato da 15 anni. Conosciuto come ‘il veterinario’, e’ un ex delfino del boss di San Giuseppe Jato, oggi pentito, Giovanni Brusca ed e’ stato gia’ condannato a 3 ergastoli […]

Mafia, in 18 mesi 3.630 arresti

Published on Novembre 6, 2009 By camelot

“Nei primi 18 mesi del Governo Berlusconi sono state compiute 377 operazioni di polizia giudiziaria contro la mafia (+53%). E’ quanto si legge in un dossier che il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha consegnato oggi all’associazione stampa estera. ‘Mai nessun governo aveva raggiunto risultati simili’, ha detto. Rispetto ai 18 mesi precedenti, gli arresti sono […]

Il cassiere di un boss della Mafia era il factotum di un senatore del Pd

Published on Novembre 5, 2009 By camelot

La storia è questa. Qualche giorno fa, a seguito di un blitz anti-Mafia posto in essere dalle Forze dell’Ordine, è finito in carcere, tra gli altri, Filippo Di Maria. In quanto autista e cassiere del boss di Alcamo, Nicola Melodia. Di Maria, però, fino al momento del suo arresto, è stato anche il factotum di […]