Nel 1994, il signor Massimo D’Alema, come abbiamo già avuto modo di raccontare, fu trascinato in tribunale dal pubblico ministero Alberto Maritati con un’accusa ben precisa: aver percepito, nel 1985, un finanziamento illecito, per il Pci pugliese di cui era segretario regionale, del valore di 20 milioni di lire, dal patron delle Cliniche Riunite di […]
«Io non ho mai polemizzato e continuerò a non polemizzare con Renzi. Né voglio polemizzare con chi invoca il cambiamento. Io sono il primo a volere il cambiamento» (Il Peggiore). Eh, già. [H/T: Wittgenstein]
Nel 1985, Massimino D’Alema, allora segretario regionale pugliese del Pci, ebbe a farsi corrompere da un faccendiere, tale Francesco Cavallari; accettando da lui un finanziamento illecito, dell’ammontare di 20 milioni di lire, a favore del partito. Nel 1994, poi, per questa vicenda finì indagato; ma, fortunatamente per lui, l’anno dopo la sua posizione fu archiviata […]
Lo ha detto, pochi istanti fa, il Tg de La7 ed è confermato dall’Ansa (la vicenda è questa): “Appalti, vicenda Enac: D’Alema indagato a Roma. Già interrogato dai magistrati (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 20 ott – Massimo D’Alema è indagato dalla Procura di Roma, nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta tangente pagata dai titolari […]
Claudio Velardi, già dirigente del Pci e poi consulente di Massimo D’Alema quando questi sedeva a Palazzo Chigi: «I soldi – pur arrivati in maniera illecita – sono sempre serviti per finanziare i partiti, dal Pci ai Ds. Non è mica una novità. E lo sanno e l’hanno saputo sempre tutti, Togliatti e Berlinguer, come […]
«Anche chi ha preso liquidazioni miliardarie dopo aver fatto fallire banche, qualche problema dovrebbe porselo. E mi stupisco di chi, in casa nostra, ha detto che sono soldi privati: alle scuole di partito ci dicevano che i soldi dei padroni sono nostri, non privati!» (Massimo D’Alema). Adesso si spiegano tante cose.
Massimo D’Alema è uno dei politici più laidi della sinistra italiana. Uno dei più ipocriti. Non a caso oggi, parlando delle vicende giudiziarie che coinvolgono Verdini ed altri esponenti del Pdl, ha dichiarato: “Emerge intorno al potere berlusconiano una rete di interessi, una rete affaristica che appare come un vero e proprio sistema di potere. […]
Dite quello che vi pare, ma a me il D’Alema furioso di ieri è piaciuto tantissimo. Mi ha fatto molto divertire e l’ho trovato sublime: ha dato prova di grandi doti attoriali e, soprattutto, di capacità simulatorie di gran pregio. A tal punto, che quando è sbottato sembrava una donna: tanto appariva convincente la sua […]
Da tre giorni Massimino D’Alema è presidente del Copasir: il comitato di controllo dei Servizi segreti. Tale nomina, inspiegabilmente, a destra non è stata contestata da alcuno. A sinistra, invece, c’è chi l’ha fatto. Con sapiente ironia, ed è il caso di Riccardo Barenghi (alias Jena): “Dopo la sconfitta pugliese D’Alema si occuperà dei servizi […]
Francamente a volte si fa non poca fatica a comprendere cosa passi per la testa dei dirigenti del centrodestra; ammesso, beninteso, gli stessi dispongano di una testa, cioè di intelligenza (cosa di cui non possiamo avere certezza, mancandone testimonianza). Si fa fatica a comprendere cosa passi per la testa dei dirigenti del centrodestra, perché talvolta […]