Non ci sono solo gli Indignados che, per fronteggiare la crisi, propongono ricette anticapitalistiche ed antiliberali che non farebbero altro che aggravarla – più spesa pubblica, più debito, più tasse. Ci sono anche gli “Schifados”: uomini e donne liberali che, in perfetta sintonia con i vertici della Bce, propongono di ridurre il peso dello stato, […]
Lunedì 12 luglio, dalle 10.30 alle 13.00, al Palazzo delle Arti di Napoli (PAN) – in via dei Mille 60 – si terrà un Tea Party. Altre informazioni qui e qui.
Qui, invece, un resoconto del Tea Party che s’è tenuto ieri l’altro a Roma.
“L’appuntamento è a Roma alle 18. L’obiettivo è una sorta di miracolo e forse per questo alla fine è stata scelta la piazza di Santa Maria dei Miracoli, tra via del Corso e piazza del Popolo. È qui che oggi va in scena il Tea Party. È il sogno di abbassare le tasse, dimostrare che […]
“Anche in Italia stanno avendo inizio i Tea Party. La prima tappa, dopo un evento di piazza, ha avuto luogo a Prato il 20 maggio alla presenza di sei relatori di spicco e di un centinaio di persone interessate. Si replica a Roma sabato 26 giugno, in piazza san Lorenzo in Lucina, e lo stesso […]
“Un nuovo movimento giovane sta nascendo, è il Tea Party Italia, ispirato all’esperienza avviata lo scorso anno negli Stati Uniti. L’ideale di riferimento è lo stesso: uno Stato meno invadente, una tassazione sempre più ridotta e più libertà per i cittadini. Il Tea Party Italia, i cui organizzatori e promotori sono giovani al di sotto […]
Se il suo obiettivo è quello di costruire la componente laica (non laicista!), liberista, reaganiana e thatcheriana del Pdl, è la benvenuta. Se Generazione Italia, invece, viene a vita con lo scopo di rappresentare un gruppo di potere interno al Popolo della Libertà, ovvero semplicemente un fan club di Gianfranco Fini, non avrà alcuna utilità […]
Piercamillo Falasca e Carlo Lottieri: “Va accolto più che positivamente il dibattito che si è aperto sull’esigenza di riformare il fisco al fine di rivitalizzare l’economia, incentivare il lavoro e gli investimenti, liberare risorse private. Va soprattutto apprezzata l’intenzione di fare leva sulle forze vive della società, dal basso, anziché rincorrere per l’ennesima volta a […]