Dodici giorni al voto e né Bersani e Vendola né Monti hanno ancora presentato uno straccio di programma di governo. Sulle intenzioni e degli uni e dell’altro si sa davvero poco. E quel poco, per di più, non conforta. Si sa, ad esempio, che essi, dopo aver introdotto (è il caso dell’Imu) o inasprito (è […]
«La patrimoniale è certamente una delle tante ipotesi allo studio e sulla quale si sta discutendo in queste ore. Poi se verrà adottata o meno dipenderà dalle decisione che prenderà il governo, ma confermo che ne stiamo parlando» (Massimo Corsaro, Fratelli d’Italia, 2 novembre 2011). «Sulla patrimoniale non mi scandalizzo. Visto che in questo Paese […]
Giusto poche parole perché sono febbricitante. Mancano meno di due mesi alle elezioni e i signori del Pd non si sono ancora degnati di far conoscere agli elettori il proprio programma. In compenso, nell’Italia che è divenuta (per colpa loro e di Monti, Casini e Berlusconi) la seconda nazione in Europa dove i patrimoni sono […]
Va di moda proporre la cosiddetta patrimoniale. E, però, a farlo – e vien da dire: ovviamente – sono solo persone che di macroeconomia non capiscono un tubo: dottori in Filosofia come Rocco Buttiglione o Massimo Mucchetti; dottori in Lettere come Nichi Vendola; dottori in Giurisprudenza come Pier Ferdinando Casini o Giuliano Amato; diplomati in […]
Il 26 novembre prossimo, a Milano, in Piazza San Babila (alle ore 14.30), si terrà una manifestazione nazionale contro l’oppressione fiscale; per dire basta all’aumento delle tasse e ad un ceto politico che seguita a trattare il contribuente quale schiavo. È lo stato che deve pagare la crisi, non i cittadini con nuove tasse. È […]
Non ci sono solo gli Indignados che, per fronteggiare la crisi, propongono ricette anticapitalistiche ed antiliberali che non farebbero altro che aggravarla – più spesa pubblica, più debito, più tasse. Ci sono anche gli “Schifados”: uomini e donne liberali che, in perfetta sintonia con i vertici della Bce, propongono di ridurre il peso dello stato, […]