Tag Archive

Fukushima, parlano gli scienziati: il rischio tumore per chi è stato esposto alle radiazioni è aumentato “solo” dello 0,002%

Published on Marzo 3, 2012 By camelot

L’11 marzo del 2011, come tristemente noto, uno tsunami ebbe ad abbattersi, con virulenza inaudita, su tre dei sei reattori della centrale atomica Dai-ichi di Fukushima; bloccandone il funzionamento e riesumando, così, lo spettro della tragedia consumatasi, nel 1986, a Chernobyl. Da allora, molte scelte, in materia di Nucleare, sono state riviste. I politici di […]

L’America di Obama dà il via libera a due nuove centrali nucleari

Published on Febbraio 10, 2012 By camelot

Differenze sostanziali. Alla tragedia di Fukushima, l’italietta degli italioti – superstiziosa, dogmatica, reazionaria e regressista – ha reagito come sappiamo: pronunciando un masochistico no al (ritorno al) Nucleare. Alla medesima tragedia, invece, quell’inno perpetuo alla vita che è l’America, ha risposto deliberando la creazione di nuove centrali atomiche. È accaduto ieri. La Nuclear Regulatory Commission, […]

Referendum 12 e 13 giugno: chi è a favore del Nucleare e della liberalizzazione dell’acqua, si astenga

Published on Giugno 3, 2011 By camelot

Guardate il video dal primo all’ultimo minuto. «Il referendum del 1987 ha soltanto sospeso e non chiuso i piani nucleari dell’Italia». «L’Italia non è fuori dalla produzione di energia atomica» (Pier Luigi Bersani a colloquio col ministro dell’energia americano, Samuel Wright Bodman, 13 novembre 2007). “(…) Al termine del faccia a faccia, Bersani e Bodman […]

Instant poll – Nucleare: alla luce di quanto accaduto in Giappone, il governo italiano cosa dovrebbe fare?

Published on Marzo 18, 2011 By camelot

Si può votare in questo post e nel form presente nella colonna destra del blog. Buon voto.