La politica, tutta, pare essere irrimediabilmente alla frutta: imprigionata in un labirinto onirico che sembra cibarsi di autoreferenzialità. Si prenda il governo. Domani dovrebbe presentare il fantomatico piano per la crescita che Berlusconi, qualche giorno fa, ha annunciato con una lettera apparsa su Il Corriere della Sera. C’è da aspettarsi qualcosa di utile per il […]
40.000 poltrone in meno per lor signori politici, e 50.000 alloggi in più per anziani, studenti, giovani coppie e famiglie a basso reddito: questo, in estrema sintesi, il succo dei due provvedimenti adottati ieri l’altro dal governo. Con il primo, il cosiddetto decreto enti locali (divenuto legge della Repubblica), dal 2010 si darà una sforbiciata […]
Governare significa fare, significa provare a risolvere i problemi delle persone. Significa, poi, adoperarsi per attuare il programma con cui ci si è presentati agli elettori: “Con la firma del decreto da parte del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si conclude l’iter procedurale per il concreto avvio del piano casa, che si prefigge l’obiettivo di […]
Fuor di metafora: hanno fatto i froci con il culo degli altri. Questo, l’atteggiamento tenuto dai signori dell’opposizione. Un’opposizione che, evidentemente, non rinuncia ad essere sfascista e a fottersene allegramente dell’interesse generale. A causa del Pd, dell’ostruzionismo esercitato dai suoi Presidenti di Regione (che sono la maggioranza in Italia), il piano-casa che ad avviso della Cgia […]
Dunque, il piano-casa che il governo dovrebbe varare venerdì prossimo, e di cui si conoscono molti dettagli (ampiamente illustrati dalla stampa nazionale), incontra il favore della maggioranza relativa degli italiani. E´ quanto emerge da un sondaggio elaborato per il Corriere della Sera, da Renato Mannheimer. In particolare, a dirsi favorevole al provvedimento è il 49% […]
Dunque, del piano-casa che il governo è intenzionato a varare (e di cui si è parlato qui), domani sapremo tutto nei minimi dettagli; non appena il Consiglio dei Ministri lo avrà approvato. Ciò che rileva, qui, è che il Cresme – il Centro ricerche economiche e sociali di mercato per l´edilizia e il territorio -, […]
Dunque, il cosiddetto piano-casa – che forse più correttamente andrebbe chiamato: piano-edilizia, visto che un piano-casa, varato da questo governo, già esiste -, è probabilmente la prima cosa autenticamente di destra, dal punto di vista economico, che questo governo faccia da quando è in carica. E ciò, per almeno una ragione. La filosofia che lo […]
Allora, ieri si è avuto modo di parlare del piano-alloggi che il governo Berlusconi è intenzionato a varare, entro l´estate. Oggi si ritorna sull´argomento, perché Libero ha intervistato Mario Mantovani: il sottosegretario alle Infrastrutture, che del piano-casa è responsabile. Prima di riportare l´intervista, però, è bene precisare una cosa. Le 100 mila nuove case che […]