Questa è la storia | di un menestrello | vestito di rosso e di Falce e Martello La voce intonata | la lingua tagliente | e cui capitò un gran brutto incidente Nei boschi assolati | da sera a mane | per rimediare un tozzo di pane Beffeggiando i potenti | e i loro lacchè […]
Piazza San Giovanni, 2 dicembre 2006. Parla Berlusconi: “Gli artigiani accanto ai piccoli e ai medi imprenditori. I ricercatori e i precari dell’Università accanto ai rettori. I professionisti. I commercianti. I pensionati di ogni categoria, anche quelli che hanno sfilato con le bandiere rosse della Cgil. Il popolo dei piccoli risparmiatori, dei Bot, della prima […]
“«Carrocciopoli? Tutto falso», dice Umberto Bossi citando gli scandali leghisti. E la figlia del candidato alle regionali, la nipote dell’assessore provinciale, la moglie del vicesindaco del capoluogo e due collaboratrici «ad personam» di un altro assessore? Le fantastiche cinque vincitrici del concorso pubblico per «numero 8 posti di istruttore amministrativo», bandito dalla Provincia di Brescia […]
“Si iscrissero in settecento, si presentarono in duecentoquaranta, andarono avanti in trentotto. Ma i posti, ahiloro, erano solo otto. Da settecento a otto. Tra questi vinsero cinque fanciulle con un pedigree “padano” a dir poco granitico, che ora aspettano solo di prendere possesso della loro seggiola. C’è la figliola del candidato leghista alle regionali, la […]
Antonio Di Pietro è probabilmente l’unico politico dell’Occidente evoluto cui venga accordata una sorta di protezione totale, dai mainstream media: è indiscutibilmente un fascista; mostra senza alcun timore forme di aperta ostilità nei confronti della democrazia liberale; a chiacchiere difende la Carta salvo vilipendere, ogniqualvolta gli risulti conveniente, le Istituzioni da essa riconosciute (si pensi […]
Venne presentato il 14 settembre 2006, e approvato alla Camera dei Deputati – da maggioranza e opposizione (Italia dei Valori inclusa) – il 17 aprile 2007: parliamo del disegno di legge 1638, recante “Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine”. Per capirne le finalità, è sufficiente esaminarne […]
Chi scrive vorrebbe la Rai venisse privatizzata e i quotidiani non ricevessero nemmeno un euro di finanziamento pubblico. Ciò premesso, veniamo ai fatti. Valium Feltri non accenna a chetarsi: sebbene in questo momento sarebbe opportuno volassero le colombe e tutti contribuissero a creare un clima di distensione tra i due principali cofondatori del Popolo della Libertà, […]
Li chiameremo Cip e Ciop. Cip e Ciop lavorano per la Repubblica: il quotidiano fondato dall’ex fascista ed antisemita Eugenio Scalfari. Il signore che, un giorno sì e l’altro pure, accusa Berlusconi d’essere il novello Duce, ma che nel ‘42, al Duce vero, era solito leccare il culo come pochi: “Un impero del genere è […]
“La nostra ricusazione è un atto di vera e propria cassazione della giustizia, con decisioni che sono da sicari, da killer e non da giudici. Le liste presentavano irregolarità sanabili. Ora i giudici amministrativi hanno l’ultima occasione per rendere giustizia agli elettori veneti e consentire loro di esercitare il diritto di votare oppure no anche […]
Appena ha saputo dell’esclusione della lista del Pdl nella Provincia di Roma, Emma Bonino – Nostra Signora delle Tasse, la “sbianchettatrice” di curricula politici, l’amica degli stragisti Fioravanti e Mambro – ha chiosato: “Oggi è stata data una prova di sciatteria e impunità, ognuno pensa che le regole non servano, ma ci sono. Poi potenti […]