Il trattato denominato Fiscal Compact, sottoscritto liberamente dal nostro paese e di cui chi scrive è un fervente sostenitore, ci impone due vincoli: 1) ridurre, di 1/20 l’anno, il rapporto debito/Pil finché non raggiungerà la soglia del 60%; 2) rispettare il pareggio di Bilancio, ovvero spendere non più di quanto si incassi onde evitare di […]
Matteo Renzi e la patrimoniale – Atto I.
Stamane, intervistato da Italia Oggi, Yoram Gutgeld, deputato del Pd e consigliere economico di Matteo Renzi, si è pronunciato su un tema cruciale: le privatizzazioni.
La Thatcher è morta ma continua a fare proseliti. Per la gioia di noi liberal-conservatori. In principio fu il socialista massimalista Gordon Brown. Aveva bisogno di ridurre il debito del Regno Unito, paurosamente lievitato a causa di una serie di salvataggi pubblici a favore di banche e compagnie assicurative, perciò decise (correva l’Anno Domini 2009) […]
Difendere il governo Monti, ed il suo operato, sta diventando, ogni giorno di più, un’impresa ardua. Anche perché, col passare del tempo, spiace rilevarlo, sembra sempre più simile al precedente esecutivo Berlusconi: un gabinetto di pataccari la cui unica attività sembra essere quella di declamare slogan o fare promesse da marinai («Faremo un decreto al […]
Standard & Poor’s, come noto, ha ridotto il nostro rating di due livelli: da “A” a “BBB+”. Il declassamento, però, ha riguardato anche altre nazioni europee: la Francia, la Spagna, il Portogallo, l’Austria, Cipro e Malta. Più di tutto, nella decisione dell’agenzia americana, hanno pesato le scarse prospettive di crescita della zona Euro; compromesse da […]
La politica, tutta, pare essere irrimediabilmente alla frutta: imprigionata in un labirinto onirico che sembra cibarsi di autoreferenzialità. Si prenda il governo. Domani dovrebbe presentare il fantomatico piano per la crescita che Berlusconi, qualche giorno fa, ha annunciato con una lettera apparsa su Il Corriere della Sera. C’è da aspettarsi qualcosa di utile per il […]
È imbarazzante constatare come in Europa, in questo istante, chiunque sia al governo faccia politiche più liberali e di “destra” di quelle portate avanti dal nostro esecutivo: “Il premier spagnolo ieri ha annunciato che venderà un po’ di gingillini pubblici ché ha bisogno di cassa. Ai privati andrà una quota della società delle lotterie di […]
Mentre Silvio e Gianfranco litigano, il Paese continua a sprofondare: l’economia ristagna; la disoccupazione aumenta; molte – troppe – imprese seguitano a chiudere i battenti; la pressione fiscale, come un cappio, opprime famiglie ed imprenditori; i consumi stentano a risalire la china e a ritornare ad un livello accettabile. Insomma, signora mia, va di merda. […]
Il centrodestra ha vinto le elezioni politiche del 2008 perché è una coalizione che ha nel proprio Dna la vocazione a modernizzare il Paese, e a metterlo al passo con i tempi. Chi ha votato e vota Berlusconi non vuole la conservazione dello status quo. Vuole vengano attuate misure passibili d’incrementare l’efficienza dello stato, riducendone […]