Al sottoscritto, il cosiddetto processo breve non piace. A sinistra, invece, checché ne dicano in pubblico, lo adorano. Prova ne sia il fatto che tanto nel 2004 quanto nel 2006, i Ds hanno presentato una proposta di legge per introdurlo. A ciò, si aggiunga quanto ha dichiarato Paolo Cento a Barbara Romano, su Libero: Garantista […]
Dunque, il centrodestra sta prendendo in considerazione l’ipotesi di percorrere una strada diversa da quella del cosiddetto “processo breve”, per mettere Berlusconi nella condizione di poter governare, in ossequio al mandato elettorale ricevuto, senza ricevere “intralcio” dalle inchieste che lo coinvolgono. Si tratterebbe, in buona sostanza, di raccogliere i rilievi formulati dalla Consulta, e di […]
Se il ddl a firma Gasparri-Quagliariello dovesse divenire legge, secondo il ministro della Giustizia, Angelino Alfano: “Si può stimare cha nella forma ad oggi presentata al Senato“ provocherebbe “la prescrizione di circa l’1 per cento del totale dei processi pendenti oggi in Italia, senza calcolare naturalmente l’incidenza delle assoluzioni”. Per questo, il titolare di via […]
Allora, oggi ritorniamo a parlare del ddl Finocchiaro sul processo breve. E lo facciamo con l’ausilio di due schede elaborate da Libero, che mostrano – in modo quanto mai chiaro – quali sarebbero stati gli effetti del succitato ddl, qualora fosse divenuto legge della Repubblica. Come è agevole verificare, se la proposta di legge firmata […]
Un annetto fa, dava prova di una spregiudicatezza e di un cinismo raccapriccianti, sentenziando: “Il reato di immigrazione clandestina non esiste in alcun Paese al mondo, nemmeno negli Stati Uniti d’America che pure hanno problemi di immigrazione da sempre”. Come noto, invece, il reato d’immigrazione clandestina esiste negli Usa, così come in Germania (dov’è stato […]