“La politica Italiana ha due macroscopici problemi. E la legge elettorale contro cui abbiamo promosso il referendum ne è la principale causa. Il primo problema è che noi non scegliamo più persone, ma solo simboli di partito. I parlamentari sono tutti nominati. Il merito è mortificato. E se il merito è mortificato nella politica, che […]
I quesiti in pillole: QUESITI 1 E 2 (CAMERA & SENATO) Se vincono i Sì, scompariranno le coalizioni di partiti e si eviterà che questi si uniscano il giorno delle elezioni e si dividano subito dopo imponendo veti, mediazioni e verifiche continue a maggioranza e governo. Si realizzerà anche in Italia il bipartitismo, così come […]
Dunque, Antonio Martino, che è l’unico economista serio esistente in Italia, svariati mesi orsono, ai suoi colleghi intenti a far predizioni sugli sviluppi della crisi economica internazionale, rivolgeva – dalle pagine di Libero – questo monito: “Non fate previsioni. Soprattutto sul futuro”. Lo avessero ascoltato, gli economisti di casa nostra si sarebbero risparmiati gaffe imbarazzanti. […]
“(…) La seconda lezione da trarre è che, anche se introdotto con la forza del referendum, il bipartitismo in Italia equivarrebbe al blocco dell’alternanza. E’ infatti impossibile immaginare, almeno per il futuro prevedibile, un partitone di sinistra in grado di prendere il 51% dei voti, mentre è facile ipotizzare che questo possa accadere a un […]
Dunque, come noto il centrodestra ha deciso di fissare la data del Referendum (abrogativo di alcune parti dell’attuale legge elettorale) in corrispondenza dei ballottaggi delle elezioni amministrative che si terranno il 21 giugno. Tutto ciò, perché la Lega osteggia fortemente i quesiti proposti da Segni e da Guzzetta, e se la consultazione referendaria fosse stata […]
Mario Segni – in virtù del suo impegno politico/referendario – può essere considerato uno dei padri dell’attuale sistema bipolare. Onorevole Segni, lei è tra i promotori del Referendum che ha per oggetto l´abrogazione di alcune parti dell´attuale legge elettorale. Quali sono, in concreto, gli obbiettivi del Referendum? “Il referendum colpisce al cuore uno dei fenomeni peggiori […]