Doveva essere uno dei fiori all’occhiello dell’attuale esecutivo. Una riforma epocale. Capace di introdurre nel corpaccione molle e corrotto della pubblica amministrazione due principi liberali e sacrosanti: l’efficienza ed il merito. E invece? E invece la Riforma Brunetta, la cui entrata in vigore era prevista per quest’anno, rimarrà lettera morta almeno fino al 2013: mancano […]
Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ospite di un convegno organizzato a Gubbio dal Pdl, tre giorni fa ha dichiarato: «Se non avessimo la Calabria, la conurbazione Napoli-Caserta, o meglio se queste zone avessero gli stessi standard del resto del Paese, l’Italia sarebbe il primo Paese in Europa». Aggiungendo, poi, che la suddetta conurbazione […]
I nodi vengono sempre al pettine, e prima o poi gli errori – e il pressapochismo – si pagano. Se uno decide di varare una “riforma di sistema”, senza premurarsi di valutarne preliminarmente la compatibilità con la tenuta dei conti pubblici e con l’obiettivo di favorire la ripresa economica del Paese, è chiaro possa andare […]
Noi, Brunetta, lo vorremmo Ministro dell’Economia: “Noi concentriamo la flessibilità sui figli, l’articolo 18 (la norma dello Statuto dei lavoratori che impedisce i licenziamenti senza giusta causa) garantisce i padri, che sono ipergarantiti”. “Spendiamo troppo in cattivo welfare per i padri e troppo poco per i giovani. Spendiamo tantissimo per finte pensioni di invalidità, e […]
Su questo modesto blog, lo si dice da circa un anno: il Federalismo fiscale disegnato dalla Bozza Calderoli è incompatibile con una riduzione in tempi brevi della pressione fiscale. E’ incompatibile perché la sua messa all’opera richiede un esborso di oltre 100 miliardi di euro. Una somma ingente, evidentemente; a tal punto, che a via […]
Il centrodestra ha vinto le elezioni politiche del 2008 perché è una coalizione che ha nel proprio Dna la vocazione a modernizzare il Paese, e a metterlo al passo con i tempi. Chi ha votato e vota Berlusconi non vuole la conservazione dello status quo. Vuole vengano attuate misure passibili d’incrementare l’efficienza dello stato, riducendone […]
Che brutta fine, ha fatto la gauche caviar nostrana: dal Bignami all’iPod. Consoliamoci, però: l’arroganza è sempre la stessa. Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
Mentre il Partito democratico non perde occasione per evidenziare lo stato di crisi profonda in cui versa, il governo Berlusconi, giorno dopo giorno, mette a segno qualche risultato. Ieri l´altro, ad esempio, è stato approvato in via definitiva – ed è dunque divenuto legge – il cosiddetto Ddl anti-fannulloni. Vale a dire il provvedimento messo […]
Renato Brunetta e Gianfranco Rotondi pare abbiano messo a punto un testo di legge per disciplinare le convivenze. Anche quelle gay. La proposta di legge, ovviamente, non mira ad introdurre una famiglia di Serie B, destinata a surrogare la “famiglia tradizionale”. Nelle intenzioni dei due ministri berlusconiani, infatti, ciò che va riconosciuto ai conviventi è […]