Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Il cielo lasciamolo ai passeri. Noi restiamo con i piedi per terra

La sinistra nostrana seguita a cianciare di gossip. Evidentemente non riesce a fare altro; è priva di argomenti. Eppure, di cose di cui parlare, ce ne sarebbero tante. Ma, probabilmente, non è interesse del Pd e dell’Italia dei Valori discutere di questioni politiche. Anche perché se si discutesse di queste, le affermazioni dei leader dei […]

Read the Entire Post >

Social card: 567.120 beneficiari che hanno speso 148,9 milioni di euro

Accolta in principio con sfavore, dalla sinistra nostrana, la social card ora inizia a raccogliere consensi; se è vero – com’è vero – che in tutta Italia si contano ben 26 amministrazioni locali (comunali, provinciali o regionali) che hanno attivato anch’esse una propria carta acquisti. E’ il caso, ad esempio, del Comune di Fano, in […]

Read the Entire Post >

La Cgil grazie alla crisi è diventata molto più ricca

Come noto, ieri la Cgil ha organizzato una scampagnata cui hanno partecipato, per la verità, poche persone: non più di 200.000. Le ragioni che hanno indotto la sigla sindacale ad organizzare la gitarella, poi, sono un tipico esempio di schizofrenia. Mi spiego. Il sindacato guidato da Epifani contesta la riforma della contrattazione collettiva, e per […]

Read the Entire Post >

Social-card: chi ne ha diritto e come ottenerla

Innanzitutto, che cos´è la social-card (o carta acquisti):  “Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge (D.L. n. 112 del 2008) è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare e dell’onere per le bollette della luce e del gas. La Carta Acquisti vale 40 euro […]

Read the Entire Post >

Bonus per le famiglie: chi ne ha diritto

Come noto, ieri il governo ha varato il cosiddetto pacchetto anti-crisi.  Tra le misure in esso contenute, vi è un bonus per le famiglie con redditi fino a 22.000 euro. Ora, il suddetto provvedimento attribuisce risorse una tantum ai nuclei familiari, tenendo conto non solo del reddito complessivo degli stessi, ma anche della loro numerosità  […]

Read the Entire Post >