Tag Archive

Stato ladro. Truffa all’Asl di Foggia, disinfettante del valore di 60 euro acquistato a 1.920 euro

Published on Febbraio 22, 2014 By camelot

Torniamo ad occuparci della spesa per consumi intermedi, quella sostenuta dallo stato e da qualunque altro ente pubblico per l’acquisto, ad esempio, di risme di carta, penne, matite, ma anche siringhe ed ovatta. Questa volta, però, lo facciamo partendo da una vicenda penalmente rilevante.

Anche il Financial Times scopre che potremmo risparmiare 30 miliardi dai consumi intermedi

Published on Novembre 15, 2013 By camelot

Ce ne siamo occupati, un paio di settimane fa, in un post dal titolo: Se lo stato spendesse il giusto per acquistare matite e risme di carta, il contribuente risparmierebbe 30 miliardi l’anno.

Se lo stato spendesse il giusto per acquistare matite e risme di carta, il contribuente risparmierebbe 30 miliardi l’anno

Published on Novembre 2, 2013 By camelot

Ne abbiamo parlato più e più volte (anche di recente). Nel Bilancio dello stato c’è una voce che, più di tutte, include sperperi e ruberie immani: la spesa per consumi intermedi. Ovvero quella che riguarda l’acquisto di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione: penne, risme di carta, stampanti, cartucce, sedie, scrivanie, matite e […]

Se Saccomanni, Letta ed Alfano non vogliono tagliare la spesa si dimettano

Published on Giugno 14, 2013 By camelot

Cambia il governo ma non la musica. E si inizia ad averne davvero le palle piene. Il neo ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ieri ha detto che, per scongiurare l’incremento (dal 21 al 22%) dell’aliquota ordinaria Iva e per abolire l’Imu sulla prima casa, occorrerebbe tagliare di 8 miliardi la spesa pubblica; il che, a suo […]

Rimborsi elettorali ai partiti: 159 milioni di euro. Stipendi e pensioni dei dipendenti della Camera: 454,5 milioni

Published on Aprile 3, 2013 By camelot

Guadagnano, in media, 150.000 euro l’anno. Hanno diritto alla tredicesima, alla quattordicesima e financo alla quindicesima. Fino ad un anno e mezzo fa, poi, andavano in pensione a 57 anni (e con 35 di contributi) ed il loro vitalizio veniva calcolato col metodo retributivo, consentendo loro d’incassare fino a 9.400 euro al mese (poi, dal […]

Dati dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. Per una siringa le Asl dovrebbero spendere 2 centesimi, ma arrivano a sborsarne mediamente 4,3. Più del doppio. Bersani lo sa?

Published on Luglio 4, 2012 By camelot

Non c’è trucco e non c’è inganno, signori miei: i dati sono finalmente online e chiunque può consultarli. Di che stiamo parlando? Parliamo dei soldi che le Asl sperperano per acquistare beni e servizi. Ovvero della spesa per i cosiddetti consumi intermedi nella Sanità (cresciuta, negli ultimi 6 anni, del 50%) e che oggi viene […]

Il Pd si oppone ai tagli di spesa della spending review. Vuole forse l’aumento dell’Iva?

Published on Luglio 2, 2012 By camelot

Ieri ci chiedevamo: Bersani e Casini, invece di pensare a come spartirsi le future poltrone di governo, perché non spiegano agli italiani come garantiranno il pareggio di Bilancio, ch’essi hanno contribuito ad introdurre in Costituzione come vincolo, ovvero se per conseguirlo faranno ricorso a nuove tasse o a consistenti tagli di spesa? Ecco. Neanche a […]

Socialismo municipale: cancro italico

Published on Giugno 19, 2012 By camelot

I fatti sono argomenti testardi, recita un vecchio adagio. Eppure, nel nostro paese, ad essi si dà sempre poca importanza: nel considerare qualsivoglia questione, infatti, siamo soliti prescinderne; finendo, così, per emettere verdetti solo sulla base di pregiudizi ideologici. Si prenda le municipalizzate e, più in generale, le società partecipate dagli Enti locali. Ebbene, se […]

Giggin’ ‘a manetta (De Magistris) si fa pure un giornale. A spese del contribuente napoletano, naturalmente

Published on Aprile 26, 2012 By camelot

La scusa ed il risultato sono sempre i medesimi. Torchiare il contribuente facendogli credere che ciò avvenga nel suo interesse, ad esempio per fornirgli servizi migliori, quando invece lo scopo è sempre un altro: avere più risorse pubbliche, a disposizione, da impiegare per fini privati. È prassi politicamente trasversale: riguarda la sinistra quanto la destra. […]

Al Petruzzelli di Bari sono tutti imparentati ma non c’è alcuna parentopoli. Parola di Michele Emiliano

Published on Marzo 16, 2012 By camelot

La storia è questa. Qualche giorno fa, intervenendo in una pubblica assemblea della Cgil, e per replicare all’accusa d’aver fatto nomine clientelari al Teatro Petruzzelli di Bari, della cui Fondazione è Presidente, il Sindaco del capoluogo pugliese, Michele Emiliano, aveva dichiarato (come è possibile appurare guardando il video): «Questa volta, la stampa, i giornali, l’opinione […]