Tredici giorni al redde rationem, tredici giorni al D-Day; e un’unica certezza: quand’anche Berlusconi dovesse riuscire a superare indenne l’ostacolo, per il Paese nulla cambierebbe in meglio. La politica economica del suo governo, infatti, seguiterebbe ad essere pessima ed inadatta alla fase di crisi che viviamo; e a farla da padrone continuerebbero ad essere gli […]
La tabella pubblicata all’inizio di questo post è stata elaborata qualche settimana fa dall’Eurostat. Essa, com’è facile appurare, descrive il tasso di disoccupazione presente, alla fine del secondo trimestre 2009, in ciascuno dei paesi europei. Tuttavia, il dato che si riferisce all’Italia, è del marzo 2009. Perché quando l’Istituto statistico europeo ha realizzato la propria […]
L’Eurostat comunica che: L’Italia ha un tasso di disoccupazione al 7.4%. La Germania e l’Inghilterra hanno un tasso di disoccupazione al 7,7%. La Spagna ha un tasso di disoccupazione al 18,5%. La Polonia ha un tasso di disoccupazione all’8,2%. La Francia ha un tasso di disoccupazione al 9,8%. [H.T.: DestraLab, Crusoe.it]. Leggi altre news su […]
Ovviamente non si tratta di sminuire la portata della crisi economica, né di sottovalutare l’impatto ch’essa ha avuto – e continuerà ad avere – sui livelli occupazionali. Si tratta semplicemente di raccontare, con l’ausilio delle analisi di un economista de LaVoce.info (Pietro Garibaldi), quali effetti essa abbia prodotto sul numero degli occupati in Italia, nel […]