Una notizia cui la stampa non ha dato alcun risalto (o quasi): “(ANSA) – ROMA, 1 DIC – Chiuse tutte le tendopoli in Abruzzo: le ultime 13 persone sono state sistemate in alberghi e nella caserma Campomizzi a L’Aquila. Circa 18mila persone sono distribuite tra alberghi e case private nell’Aquilano e nelle altre province. Oltre […]
Dunque, Massimo Cialente, l’attuale Sindaco pidino dell’Aquila (e già parlamentare dell’Ulivo), trova il tempo per fare tante cose: per andare in tv, per rilasciare interviste a destra e manca e, com’è accaduto ad esempio qualche giorno fa, addirittura per manifestare assieme a poche centinaia di suoi concittadini (su 72.000 in totale), dinanzi a Palazzo Chigi, […]
Il governo ha fatto una cosa più che giusta. Ha presentato un emendamento al decreto legge per l’Abruzzo, con il quale si è stabilito che lo stato debba erogare, per finanziare la ricostruzione delle case distrutte dal sisma, un importo pari al 100% del valore degli immobili in questione: “Il contributo di cui alla presente […]
Così si fa! P.S.: ricordo a tutti che è possibile donare 1 euro alla popolazione abruzzese, inviando un sms al numero 48580 (messo a disposizione dalla Protezione Civile).
Aveva 22 anni e talento da vendere.
La situazione è questa. La ricostruzione dei territori flagellati dal recente terremoto, secondo prime stime, costerà tra gli 8 e i 10 miliardi di euro. Praticamente l’ammontare di una Finanziaria. Onde reperire le risorse necessarie alla bisogna, al Ministero dell’Economia si sta mettendo a punto una bozza di decreto legge, per introdurre – sulla falsa […]
Complimenti al prodiano Gianni Riotta! Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
C’è poco da dire, se non che è possibile aiutare gli abruzzesi, donando 1 euro tramite sms al numero 48580 (messo a disposizione dalla Protezione Civile). E’ il minimo che noi si possa fare. Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
Alle 3.32 ero sveglio: stavo lavorando al computer, con la televisione accesa sintonizzata su Sky (sul Gf, per l’esattezza). Ero in camera da letto. Ho sentito la scossa di terremoto: è stata forte, prolungata e decisamente inquietante. La stampa, oggi, dice che è durata venti secondi. A me sono sembrati un’eternità. Inutile dire che, in […]