Tag Archive

E si continua a prendere per il culo la gente

Published on Giugno 20, 2011 By camelot

La Grecia è sull’orlo della bancarotta; da qui a qualche settimana potrebbe finire a gambe all’aria creando panico ed instabilità sui mercati internazionali (un nuovo effetto Lehman Brothers, secondo alcuni); il contagio, in quel caso – lo ha detto (salvo, poi, rimangiarsi tutto) il presidente dell’Eurogruppo, Jan-Claude Juncker -, potrebbe estendersi al nostro paese e […]

Napolitano dà l’assist a Bossi per far cadere il governo dopo le Amministrative

Published on Maggio 12, 2011 By camelot

Una possibile spiegazione del perché, qualche giorno fa, Napolitano abbia deciso di diramare una nota per chiedere un “passaggio parlamentare” quale suggello alla nomina dei nuovi sottosegretari, sta nel fatto ch’egli abbia voluto, così facendo, fornire un assist alla Lega qualora la stessa intendesse far cadere il governo in carica dopo le Amministrative (nell’ipotesi in […]

Umberto Bossi meglio di WikiLeaks (amarcord)

Published on Novembre 29, 2010 By camelot

Tremonti giubilato dopo l’approvazione della Finanziaria

Published on Luglio 12, 2010 By camelot

Berlusconi, ne abbiamo parlato un paio di giorni fa, sarebbe intenzionato ad arruolare Casini, onde rendere più forte e stabile il proprio esecutivo. Ecco alcune indiscrezioni sull‘operazione: “Le poltrone promesse dal Premier al leader Udc sarebbero due: gli esteri e una vice presidenza del Consiglio (…). Nel disegno del Cav, Casini finirebbe in prima persona […]

Brunetta: “Se qualcuno mi dice che il federalismo costa, io dico meglio non farlo”

Published on Maggio 18, 2010 By camelot

I nodi vengono sempre al pettine, e prima o poi gli errori – e il pressapochismo – si pagano. Se uno decide di varare una “riforma di sistema”, senza premurarsi di valutarne preliminarmente la compatibilità con la tenuta dei conti pubblici e con l’obiettivo di favorire la ripresa economica del Paese, è chiaro possa andare […]

“Compagno” Bossi

Published on Dicembre 10, 2009 By camelot

Umberto Bossi, 1994: “I cattolici tendono all’assolutismo, a una concezione dello Stato centralista, ostile al regionalismo e alla varietà delle culture, figlia della Controriforma”. “I Paesi più cattolici sono portati a una scarsa democrazia, se non alla dittatura”. Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.