Tag Archive

Se la sinistra attacca il “rigore” della Merkel, è cosa buona e giusta; se lo fa Berlusconi, è populismo

Published on Giugno 27, 2012 By camelot

A sinistra, e la cosa ci fa piacere perché vuol dire che finalmente hanno preso in mano qualche libro o quantomeno un dizionario della lingua italiana, cosa più unica che rara da quelle parti, hanno scoperto un nuovo lemma: populismo. E, negli ultimi tempi, pur ignorandone il significato, non fanno che usarlo ogni due per […]

Alemanno si prepara a stangare i romani

Published on Giugno 21, 2010 By camelot

Ho la febbre e sono poco lucido; siate clementi. Se la differenza tra destra e sinistra si riduce al fatto che la prima vorrebbe infilare un sondino in ogni pertugio del cittadino, e la seconda no, è chiaro che ci si debba aspettare qualunque cosa. Anche la più inverosimile: ad esempio che un sindaco di […]

“Veltroni ha pilotato un appalto a Firenze”

Published on Febbraio 18, 2010 By camelot

Si parla dell’inchiesta avviata dalla Procura di Firenze, quella che riguarda i “Grandi eventi” e che coinvolge Guido Bertolaso. Partiamo da questo editoriale non firmato – e, dunque, attribuibile a Ferruccio De Bortoli -, apparso ieri sul Corriere della Sera: “(…) Da giovedì 11 febbraio il Corriere della Sera sta pubblicando queste intercettazioni, che una […]

C’era una volta un re

Published on Dicembre 4, 2009 By camelot

[H. T.: Guia Soncini]

Ci manca

Published on Ottobre 16, 2009 By camelot

Ritorna il caravanserraglio

Published on Luglio 18, 2009 By camelot

Walter Veltroni, intervistato da Andrea Garibaldi: “La piattaforma di Franceschini disegna un partito con l’ambizione di cambiare radicalmente il Paese, diventando il perno dell’Alleanza riformista per l’Italia. Per me, dopo il fallimento dell’Unione, è questa la vocazione maggioritaria del Pd”. “Questo Pd dovrebbe sviluppare innanzitutto il rapporto con la formazione di Vendola, i socialisti di […]

Gente che passa di qui

Published on Maggio 15, 2009 By camelot

E lo chiedete a me?

Ma gli elettori del Pd cosa vogliono?

Published on Febbraio 22, 2009 By camelot

27 giugno 2007, Walter Veltroni tratteggia l´identità  del suo Pd:  “La possibilità  della scelta: questo è il principio da affermare e da far vivere. Questa è la chiave da consegnare all’Italia. Agli italiani, che devono poter scegliere in modo lineare, pieno e consapevole chi dovrà  governarli per cinque anni. A chi governa, che deve avere […]

La fine del Pd e dell’Italia bipartitica (?)

Published on Febbraio 18, 2009 By camelot

Tutto crolla, tutto si sgretola, e motivi per essere allegri, non ve ne sono. Almeno io, non ne vedo. Ed anzi.Con le dimissioni di Veltroni si chiude una stagione politica, una fase assai rilevante per il nostro paese. Forse addirittura un´Era: quella in cui il bipartitismo, sembrava a portata di mano. Non più utopia, non […]

Caro Walter, che mi dici della Tangente Enimont?

Published on Ottobre 1, 2008 By camelot

“Caro Walter, accolgo l’invito che ci aveva rivolto Paolo Flores d’Arcais, per aggiungere un post scriptum di “aggiornamento” al nostro dialogo. Come ti avevo accennato, negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di particolari inquietanti e, a questo punto, inequivocabili che confermano ciò che andavo sostenendo da tempo: che, cioè soggetti vicini ai vertici del […]